- buttare
- buttareA v. tr. 1 Gettare, lanciare vicino o lontano | Buttare fuori qlcu., cacciarlo via | Buttare giù il cibo, un boccone, un sorso d'acqua, inghiottirlo in fretta | Buttare giù un edificio, abbatterlo | Buttare giù la pasta, la verdura, metterla nell'acqua che bolle | Buttare giù una carta, giocarla | Buttare giù qlcu., (fig.) parlarne male | (fig.) Buttare giù, prostrare nel fisico e nel morale | Buttare là, dire con indifferenza: buttare là una proposta | Buttare giù uno scritto, una lettera e sim., scriverli affrettatamente | Buttare all'aria, mettere sottosopra. 2 Disfarsi di qlco.: butta (via) quella sigaretta! | Sprecare, sciupare: buttare (via) il tempo, il denaro. 3 Emettere, mandar fuori: la ferita butta sangue | Generare, germogliare. B v. intr. ( aus. avere ) 1 Volgere, tendere. 2 (fam.) Prendere una certa piega, di situazione e sim.: la faccenda butta male. C v. rifl. 1 Volgersi in una direzione, gettarsi verso o contro qlco. o qlcu. | Buttarsi nel fuoco per qlcu., (fig.) aiutarlo molto | Buttarsi alla campagna, darsi alla macchia | (fig.) Buttarsi via, sprecarsi | (fig.) Buttarsi giù, perdersi d'animo. 2 (fig.) Dedicarsi: s'è buttato a dipingere | (assol.) Cogliere un'occasione: è il tuo momento, buttati! ETIMOLOGIA: dal franc. ant. bouter, di orig. germ. (*botan).
Enciclopedia di italiano. 2013.